Le cotolette di vitello o cotolette alla milanese sono un piatto tradizionale della cucina milanese. Gustose, facili e veloci da preparare. La versione originale prevede come carne, le costolette di vitello con l’osso. Noi la prepariamo con fettine di costolette di vitello senza osso.
Preparazione:
Preparare tre piatti, nel primo disporre le 2 uova e del prezzemolo tritato molto finemente, sbattere per bene ad ottenere un composto omogeneo. Nel secondo piatto disporre la farina e nel terzo piatto il pangrattato. Preparare le costolette di vitello e se lo spessore è troppo grosso ridurlo un pò con il batticarne. Impanare le fettine passandole prima nell’uovo col prezzemolo, avendo cura di girarle da entrambi i lati, successivamente nella farina, di nuovo nell’uovo ed infine nel pangrattato. Finito di impanare le cotolette preparare una padella ben capiente e cominciare a far scaldare dell’olio extravergine di oliva dopodichè inserire le cotolette e farle friggere. La tradizione vuole che siano soffritte col burro. Girare durante la cottura. Appena sono ben dorate possono essere tolte dall’ olio bollente e messe ad asciugare su della carta assorbente. Aggiungere un pizzico di sale e servire nei piatti con delle scorze di limone.
Ingredienti per 4 persone:
- 4 costolette di vitello senza osso
- 100 g. di farina
- 100 g. di pangrattato
- 2 uova
- 1 limone
- Prezzemolo
- Olio extravergine di oliva
- Sale
L’ idea e la preparazione sono merito di Clara.
Nessun Commento