Prepariamo uno dei piatti più saporiti, i paccheri ai funghi porcini. Questa delizia offerta dal sottobosco è una squisitezza che può essere abbinata per cucinare primi e secondi piatti raffinati.
Preparazione:
Pulire per bene i funghi porcini e sciacquarli con acqua fresca per eliminare tutti i residui di terra. A piacimento li potete affettare o tagliare a tocchetti. Lavare il prezzemolo e tritarlo a piacimento (finemente o piu grosso). Mettete in una padella l’olio e lo spicchio d’aglio e fatelo dorare, potere,ora, aggiungere i funghi, farli insaporire per 5 minuti. Aggiungete il vino rosso (mezzo bicchiere). Fate cuocere per un paio di minuti a fiamma vivace, mettete un po di sale e un pò di prezzemolo e fate cuocere per circa 15 minuti. Nel frattempo cuocete i paccheri in abbondante acqua salata. Scolateli al dente ed aggiungeteli nella padella facendoli saltare per un paio di minuti. Serviteli con a piacimento aggiunta di prezzemolo fresco, di pepe nero o peperoncino e del formaggio grattuggiato.
Ingredienti per 4 persone:
- 400 g. di paccheri
- 200 g. di funghi porcini freschi (in alternativa 100 g. essiccati)
- 5 rametti di prezzemolo
- Olio extravergine di oliva
- 1 spicchio d’aglio
- Vino Rosso
- Sale
- Pepe nero o peperoncino
- Formaggio grattuggiato
L’idea e la preparazione sono merito di Alfredo De Vuono.
Nessun Commento